Ana e Mali o Anamali, è una regione geografica ed etnografica divisa tra Albania e Montenegro, rispettivamente tra Shkodra e Ulcinj. La superficie totale è di oltre 41,8 km². Le varie vicende storiche che accompagnarono il popolo albanese nei diversi periodi si arricchirono senza dubbio sul versante montano, dove il culmine raggiunse la separazione dalle Grandi Potenze dei territori albanesi nel 1913. Il Mali era diviso in due parti: Dalla parte del Montagna, che si trova nel territorio dell'Albania, e dall'altro lato della Montagna, che si trova nel territorio del Montenegro.
Ana e Mali si trova ad est con il fiume Buna, a ovest con il fiume Megjureç, a nord sotto le pendici dei monti Kraja e Tarabosh, e a sud con il lago Shasi. L'area presenta terreni pianeggianti alternati a terreni collinari-montani. L'altezza media del rilievo varia da 4 ma 500 m sul livello del mare. La zona è caratterizzata da un clima mite, caldo e più umido, che favorisce la coltivazione di diverse colture agricole come quelle mediterranee e tradizionali. Gli abitanti, principalmente per tradizione, sono impegnati nell'agricoltura e nell'allevamento di animali, nonché nel commercio, ma purtroppo ogni giorno sempre meno. In questa zona è caratteristica anche la formazione di microclimi, soprattutto in prossimità delle rive del fiume Buna e del lago Shasi.
Ana e Mali è un bellissimo villaggio immerso in uno splendido paesaggio naturale, con una forte comunità e un ricco patrimonio culturale. Questo luogo offre un'esperienza unica per residenti e visitatori, rendendolo un tesoro nascosto dell'Albania.
![Book your vacations](/assets/img/banners/book-and-register-desktop.gif)
Adresa
Ana e Malit, AlbaniaJu duhet të hyni në llogarinë tuaj për të komentuar