Il Castello Stelushi, noto anche come Castello Varoshi o Castello Skënderbeu, è uno dei monumenti storici più importanti dell'Albania, che si trova all'estremità nord-orientale della valle del Mat, vicino al villaggio di Viq. Il nome del castello, Stelush, deriva da documenti turchi, mentre i residenti locali lo chiamano Varosh, collegando il nome alla roccia su cui è stato costruito. Per la sua importanza storica e culturale, il castello è stato un insediamento illirico sin dai primi tempi della storia, lasciando dietro di sé una ricca eredità architettonica e storica.
Questa importante fortezza ha svolto un ruolo fondamentale nella storia della regione, soprattutto nel periodo medievale. In questo periodo attorno al castello si formò una città medievale, che prese il nome di Stellush e divenne il centro della famiglia Kastriot. Questo fatto è confermato anche dallo storico Marin Barleti, che menziona Steluš come una delle città più importanti dell'epoca, con una posizione strategica e una bellezza naturale eccezionale.
Troviamo ancora tracce di questa città medievale in molte zone particolari, come a Viq, Mbasdeje, Gur Lure, ecc. La struttura delle fortificazioni e altri insediamenti attorno al castello indicano un grande periodo di sviluppo urbano in questa regione.
Nel periodo successivo il castello divenne un'importante residenza della famiglia Kastrioti, che era una delle famiglie più famose e importanti dell'epoca in Albania. Questo luogo divenne uno dei centri principali dei loro movimenti e delle loro attività, rendendo la fortezza un importante luogo strategico nella difesa dei loro territori.
Oggi, il castello di Steluš è un luogo da visitare per turisti e storici, offrendo uno spazio per comprendere la storia e la cultura di questo antico luogo. Una parte importante del suo patrimonio è ancora in fase di scoperta e molti segreti sono ancora da scoprire, rendendolo un centro di attrazione per studiosi e ricercatori di storia.