Teqeja e Zalli a Gjirokastër, costruito tra il 1796 e il 1798 da Sejid Asim Babai, è un importante sito culturale e religioso, che simboleggia il ricco patrimonio dell'Albania. Sottolinea la presenza di lunga data dei Bektashi in Albania e riflette il loro spirito religioso inclusivo.
La biografia di Sayyid Asim Baba, collegato al venerato Imam Ali Bin Abu Talib, accresce il significato religioso di Teqeja. È servito come centro per gli insegnamenti Bektashi e per l'istruzione clandestina albanese durante la Lega di Prizren, contribuendo alla conservazione dell'identità nazionale.
Il ruolo di Teqeja come depositario della letteratura albanese e luogo di attività culturali ed educative sottolinea il suo profondo impatto sulla storia e sul patrimonio di Argirocastro. Serve da faro per la preservazione dell’identità culturale e religiosa in Albania.