Il Mosaico Orfeu, un importante bene del patrimonio culturale di Durazzo, è un monumento speciale parzialmente scoperto nel 1988, durante gli scavi archeologici nel seminterrato di una casa privata nel distretto 9 della città costiera, noto anche come Quartiere Nuovo.
Questo mosaico si traduce in un'attività artistica del II secolo d.C. ed è un'opera di raro valore per la ricchezza delle figure e la sua realizzazione artistica. Presenta ricche figure vegetali e geometriche, incentrate principalmente sulla rappresentazione di Orfeu, personaggio noto nella mitologia e nell'arte antica per il suo legame con la musica, la poesia e la natura.
Gli scavi archeologici hanno dimostrato che il mosaico è stato realizzato con la tecnica dell'opus tesselatum, utilizzando pietre cubiche policrome nei colori rosso, bianco, verde e nero. La figura di Orfeu appare come la personificazione di un'entità misteriosa e artistica, forse influenzata secondo alcune spiegazioni dalla figura di Cristo. La sua abilità artistica è stata molto apprezzata dagli esperti e il mosaico è considerato un'opera rara nel suo genere.
Nel 1990 il mosaico è stato dichiarato Monumento Culturale, conferendogli lo status di protezione ufficiale. Tuttavia per anni il mosaico è rimasto piuttosto nascosto e chiuso nel seminterrato di un’abitazione privata.
Questo oggetto storico è visitabile, offrendo una nuova opportunità a cittadini e turisti di conoscere il tesoro della cultura e dell'arte antica. Il Mosaico Orfeu si aggiunge ai valori culturali della città di Durazzo, che è già un centro ricco di mosaici e altri reperti archeologici, creando una conoscenza approfondita dei periodi e degli artisti che hanno lasciato il segno su questa antica città costiera.
![Book your vacations](/assets/img/banners/book-and-register-desktop.gif)
Adresa
8C9X+X7M, Durrës, AlbaniaJu duhet të hyni në llogarinë tuaj për të komentuar