Il 23 maggio 2017 è stato aperto al pubblico il Museo Nazionale delle Intercettazioni "Casa con Foglie". Questo museo è il più giovane e unico in Albania che cerca di raccontare a giovani e stranieri uno dei periodi più bui della storia del Paese . Questo edificio situato nel centro di Tirana ospitò la Gestapo per un breve periodo, durante l'occupazione del Paese da parte dell'Italia fascista nella seconda guerra mondiale, e fu sede centrale dei servizi segreti dal 1944 al 1991.
Proprio come la storia dell'Albania sotto la dittatura comunista, che si insediò alla fine della seconda guerra mondiale e continuò per quasi mezzo secolo, la Casa delle Foglie per lungo tempo è stata avvolta da ogni tipo di leggenda e ha costituito un mistero .
Intercettazioni, controlli, spionaggio... Che hanno portato arresti, deportazioni, torture, punizioni pesanti per tanti, tanti innocenti... A loro è dedicato questo museo...
Concepita in 9 sezioni, la Casa con le Foglie è composta da 31 stanze coerentemente collegate e ogni stanza ha una funzione speciale. Alcune delle sale più interessanti di questo museo sono:
- La sala investigativa, dove vengono presentate le pratiche di tortura e molte forme di terrore contro le persone.
- Il locale tecnico operativo dove sono esposte le apparecchiature originali utilizzate da Sigurimi per l'intercettazione e lo stalking delle persone.
- La stanza di Cimka dove è esposto uno dei simboli delle intercettazioni di quel tempo.
- La stanza degli archivi degli associati dove sono esposti i file declassificati degli associati Sigurim.
- La stanza con i nomi di molti arrestati e giustiziati, ecc.
![Book your vacations](/assets/img/banners/book-and-register-desktop.gif)
Adresa
Ju duhet të hyni në llogarinë tuaj për të komentuar